E’ possibile costituire un feudo umanistico sopra il territorio comunale di tutti i Borghi Umanistici Medicei indicati in questo sito, salvo che su quello dei borghi che nei secoli passati furono già concessi in feudo, ad un Casato nobiliare tuttora fiorente, da una Casa regnante storicamente attendibile già Sovrana sul territorio della penisola italiana.
Coloro i quali fossero interessati alla concessione di un titolo nobiliare feudale sopra il territorio comunale di uno o più dei borghi umanistici Medicei presenti in questo sito, oppure su quello di altri Borghi in Italia o all’estero compatibili con la definizione di Borgo umanistico Mediceo indicata nella pagina “home” e non facenti parte di un Regno attuale, sono pregati di rivolgere una supplica a S.A.R. il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana allegando un proprio CV, spiegando bene le motivazioni per cui si desidera tale titolo, indicando il nome, cognome, residenza, professione e condizione economica dei propri genitori e dei propri quattro nonni, la loro condizione economica e la loro professione.
La supplica si concessione deve essere rivolta a S.A.R. il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana e indirizzata la Deputazione Granducale sopra la Nobiltà e Cittadinanza all’indirizzo: araldica@de-medici.com
La deputazione sopra la Nobiltà e cittadinanza si metterà poi in contatto con i candidati che avranno inviato una supplica per spiegare loro le condizioni di concessione ed avviare eventualmente il “processetto” di concessione nobiliare ai sensi della legge sopra la nobiltà e Cittadinanza del 31/7/1750, rinnovata da S.A.R. il Granduca Ottaviano de’Medici di Toscana con decreto granducale del aprile 2023
Non saranno prese in considerazione richieste generiche di informazione inviate in modo differente da quello sopra indicato.