Per premiare il merito per le opere umanistiche eseguite nei Borghi sotto la guida del dal Vicario Mediceo o Consiglio Civico Umanistico, possono essere conferiti da S.A.R. il Granduca Ottaviano de’ Medici di Toscana due titoli gentilizi principali:
1. Titolo di “Notabile di + (nome del Borgo)”: Titolo personale assegnato ai residenti da almeno tre generazioni che fanno parte del Consiglio Civico oppure che contribuiscono come volontari alle attività umanistiche locali. Consente l’iscrizione nel “Libro d’Oro ‘Cittadinario’” e abilita agli uffici presso il Vicariato distrettuale Umanistico Mediceo nella Città Nobile Toscana vicina.
2. Titolo ereditario di “Nobile Gentiluomo”: Destinato ai Cittadini Notabili che si distinguono in attività umanistiche. Richiede animo nobile, la presenza di una buona rendita annua e competenza nelle arti liberali, senza attività “vili” o manuali. Permette l’iscrizione del casato nel “Libro d’Oro” tra le famiglie gentilizie, mantenendo l’ideale di nobiltà legato a occupazioni intellettuali.